Visioni di futuro prossimo: obiettivi 2021
Il 2020 sta per chiudersi e mai come quest’anno stiamo aspettando di festeggiarne la fine e guardare avanti al 2021. Perché è stato un anno difficile per tutti e perché abbiamo bisogno di tornare a fare progetti sul futuro il prima possibile.
Noi di Igecos siamo sempre stati bravi nel porci obiettivi a medio e lungo termine, perché siamo convinti di avere la lungimiranza necessaria per procedere con determinazione verso i risultati che ci siamo prefissati.
Gli ultimi due anni hanno segnato per noi una pietra miliare nella nostra storia aziendale: abbiamo deciso di fare tesoro della nostra esperienza per esplorare un nuovo modo di fare impresa. Abbiamo capito che per noi il fattore ambientale è determinante e non possiamo più prescindere dalla sostenibilità, vogliamo orientare i nostri progetti e il nostro lavoro verso uno standard sempre più rispettoso dell’ambiente e verso una visione basata sui principi dell’economia circolare. Per questo vogliamo chiudere e iniziare l’anno anticipando qui un progetto su cui stiamo lavorando per esprimere al meglio i nostri valori attuali, anche in conseguenza di ciò che ci ha insegnato la pandemia.
Siamo convinti che l’abitare non si riduca alle questioni edili: non è solo progettare con cura un edificio o un appartamento tenendo in conto tutte le variabili annesse. Fornire soluzioni abitative moderne, oggi, per noi di Igecos significa formulare anche ipotesi di mobilità e paradigmi che assicurino salubrità, efficienza energetica, gestione smart della risorsa casa.
Abbiamo deciso pertanto di realizzare un modello reale del nostro abitare ideale. Abbiamo in corso attività per fornire al più presto ai nostri clienti la possibilità di visitare e vivere temporaneamente in un’abitazione costruita secondo il modello Passive House, gestita all’interno con soluzioni basate sulla domotica e abbinata a un servizio di car sharing elettrico. Un modello che riunisce tutte le caratteristiche che riteniamo al momento fondamentali per abitare in una casa ecofriendly in tutte le sue fasi di vita: dalla progettazione, alla costruzione, passando per la sua abitabilità in termini di benessere e risparmio energetico, fino alla sua demolizione quando sarà il momento, allineandoci a uno standard cradle to cradle.
Siamo già operativi nella mobilità elettrica con un partner adeguato. Abbiamo già stabilito una partnership con .zeroenvironment per curare progettazione e realizzazione dei lavori seguendo i paradigmi di economia circolare. Ci siamo formati su efficienza energetica e salubrità ambientale, ci stiamo aggiornando su domotica e smart home. Siamo alla ricerca del fabbricato più adatto per le nostre esigenze. Tutti passi che stiamo facendo uno dopo l’altro con determinazione per arrivare al nostro obiettivo.
Ci vediamo nel 2021, sarete ospiti nella nostra nuova casa.